Indice degli argomenti

  • Introduzione

  • Presentazione del corso

    Il corso si propone di fornire agli studenti una definizione delle competenze specifiche dell’assistente sociale professionista e del ruolo che è chiamato a svolgere, attraverso le conoscenze teoriche e metodologiche di servizio sociale e la capacità di comprendere le situazioni complesse di cui il servizio sociale si occupa nell’attuale organizzazione dei servizi nel welfare. Parte considerevole dell’attenzione sarà data alla centralità della relazione d’aiuto e all’intervento gruppale tenendo presente che l’assistente sociale è chiamato ad operare a livello micro, meso e macro anche quando interviene con singoli individui, spesso in contesti multiprofessionali e interistituzionali.

    Essendo la frequenza obbligatoria, le lezioni sono concepite come un’occasione dove sperimentare, in modo laboratoriale, i contenuti principali che saranno affrontati, affinché l’apprendimento non veda soltanto l’acquisizione di concetti teorici, ma piuttosto una comprensione coinvolgente che tenga in considerazione la propria realtà soggettiva in relazione al ruolo professione che si è scelto di svolgere.

    Ogni studente farà parte di un gruppo di lavoro autogestito al quale verranno affidati compiti da svolgere in relazione ai tre nuclei tematici in cui si declina il programma: il ruolo professionale, le tecniche e i metodi applicati e la capacità critica. I gruppi dovranno produrre materiali, realizzare discussioni, presentare lavori in plenaria, ecc.
    Inoltre verranno discussi dilemmi etici con riferimento ai valori fondanti della professione, essenziali nell’impegno professionale riguardo la giustizia sociale ed economica, lo sviluppo dei diritti umani, la realizzazione della cittadinanza attiva attraverso studi di caso in cui siano presenti temi relativi alla dimensione di genere, alle differenze sociali, al potere, e alle influenze culturali nella pratica professionale. Particolare attenzione sarà rivolta all’intercultura e ai movimenti migratori.
    Il corso ha anche una valenza propedeutica per il tirocinio del secondo anno, producendo contenuti, stimoli e criteri fondamentali per la costruzione dell’esperienza professionale che gli studenti porteranno avanti negli anni successivi.

    • Programma

      l’identità dell’assistente sociale
      Storia e affermazione dell’identità professionale.
      I contesti di lavoro in cui l’assistente sociale opera, il triangolo dei mandati, disciplina di sintesi e l’interazione con altri professionisti.
      Deontologia.

      Il servizio sociale come disciplina di sintesi

      Il processo di aiuto

      I principali modelli teorici di servizio sociale nella loro evoluzione storica in rapporto con i problemi sociali, le politiche sociali, i contesti organizzativi.
      Metodologie attuali di servizio sociale, in particolare la prospettiva della tridimensionalità nell’ambito del costruttivismo e della riflessività e delle prospettive antioppressive e antidiscriminatorie.
      Verranno analizzate tematiche relative alla costruzione della fiducia; valutazione iniziale e nel processo dell’intervento, l’assessment professionale, formulazione del progetto d’intervento partecipato e sua attuazione; centralità delle capacità dell’utenza e resilience in un’ottica di empowerment; attivazione e promozione di risorse nel contesto familiare e territoriale in un’ottica di rete; advocacy; riflessioni valutative degli interventi e ricerca. Gli effetti perversi o non desiderati.
      Le funzioni di aiuto – controllo nel servizio sociale
      Gli strumenti professionali quali il colloquio, la visita domiciliare, il lavoro di gruppo, il lavoro d’equipe multidisciplinare, il lavoro di comunità, la documentazione, ecc, che verranno discussi in relazione ad interventi complessi con specifiche utenze a partire da studi di casi.

      La programmazione dei progetti d’intervento sia individuali che per il territorio.

      • Testi di esame

        Codice deontologico degli assistenti sociali (CNOAS 2009)

        Cellini, Giovanni e Dellavalle, Marilena (2015) Il processo di aiuto del servizio sociale. Giappichelli Editore (Cap.1-5).

        Fabbri, Valeria (2006) Il gruppo e l'intervento sociale, Carocci (Cap. 1, 3 e 5)

        Matulich, Bill (2015) Il colloquio motivazionale passo dopo passo (completo).

        Peris Cancio, Lluis F. (2018) Tutela senza confini per i minori non accompagnati, Maggioli (completo)

         

        Inoltre sarà utile la consultazione di:

        • AA.VV (2013) Dizionario di Servizio Sociale. Carocci 

        (Per gli studenti anglofoni o ispanofoni e per studenti Erasmus i testi possono essere sostituiti con altri in inglese/spagnolo da concordare con il professore)

        Inoltre, per una solida formazione di base, saranno di volta in volta suggeriti anche altri testi di approfondimento 

        • Scheda da stampare e consegnare

          ecco un questionario anonimo da stampare e consegnare il giorno dell'esame scritto

          grazie

        • Esempi domande esame scritto

          Si allega una lista, a modo di esempio, di domande di esame scritto

        • Voto lavoro di gruppo

          Ecco a voi

        • Modalità esami sessione estiva

          In virtù della situazione sanitaria, gli esami della sessione estiva 2020 saranno realizzati in modo telematico attraverso Google Meet e soltanto orali (non ci sarà l'esame scritto come nelle sessioni precedenti)

          • Argomento 9

            • Argomento 10