Topic outline

  • General

  • Avviso: inizio corsi 22-23 /codice classroom a.a 22-23

    Cari studenti, in attesa di sistemare la nuova piattaforma prevista dall'Ateneo continuerò a comunicare attraverso moodel :

    Inizio corso : martedì 27 sett. orario delle lezioni  e ricevimento per a.a 22- 23 :

    Lunedì ore 10-12  aula B7 

    Martedì ore 12-14 aula B7

    Orario di ricevimento: Lunedì 12-13 stanza C1 e Martedì 11-12 Stanza C1.

    Ho creato un corso classroom dove invierò degli esercizi e posterò le comunicazioni relative al corso

     Codice Classroom:  si23dwn

    link :  https://classroom.google.com/c/NTI4MjM0Mzg2MDUz?cjc=si23dwn

    Per informazioni la mia mail: florinda.delpozo@uniroma 1.it

    • Data prossimo esame 23 settembre presenza

      Il prossimo esame si terrà il 23 sette  2022 ore 12  Aula Magna via Salaria 113.  (gli studenti sono pregati di aggiornarsi sulle misure di prevenzione e protezione per la gestione del rischio covid)

      www.uniroma1.it/covid-sapienza

      Ricevimento mese di settembre:  giorni  7, 14, 19 e 21  ore 11/ 12 via Salaria 113 St. C1. Per ricevimento  online allo stesso link del corso inviare mail per fissare  appuntamento;

      Cari studenti, il link di meet per l'esame del 27 maggio è il seguente: https://meet.google.com/qwf-yzat-dav

      Siete pregati di collegarvi prima delle ore 16.30

      Venerdì 27 alle 16 circa pubblicherò qui e in classroom il link per l'esame online destinato a studenti frequentanti.  Il 10 giugno e il 1 luglio sono previsti gli esami in presenza ore 10 Aula Magna via Salaria 113.  Prenotazione su infostud (prof di riferimento Guido Panvini) 

      Cari studenti, da questo giovedì faremo lezione solo online. Il nuovo link è questo:

      https://uniroma1.zoom.us/j/86103453525?pwd=dW5GaW10UWcrTklOOHdQb0RPNE92UT09

      ID riunione: 861 0345 3525
      Passcode: 711285


      Vi aspetto giovedì alle ore 14 e vedremo insieme di trovare  un orario conveniente a tutti.
      Saludos

      Ho predisposto anche un corso su Classroom per no frequentanti, materiale complementare ed esercizi . I frequentanti potranno sostenere un esonero alla fine del corso. Gli avvisi saranno pubblicati sia su Classroom sia su questa mia pg di Moodle. Siete pregati, soprattutto i primi giorni, di consultare gli avvisi per possibili cambiamenti.

      Il corso del secondo semestre inizierà giovedì 24 febbraio, aula B14 via Salaria, con il seguente orario:

      - giovedì ore 14-16
      - venerdì ore 16-18

      - Ricevimento: giovedi ore 13-14 e venerdì ore 15-16 Stanza C1. e ricevimento online con lo stesso link del corso enviare mail per appuntamento

      Codice classroom: yqd6sav

       Il prossimo appello si terrà il 10/06/2022 alle ore 10  Aula Magna via Salaria 113. Il prof. di riferimento, soltanto per la prenotazione  su infostud è Guido Panvini, 

      Per potere usufruire di questa modalità è necessario inviare, appena possibile, alla mia mail un'autocertificazione  che giustifichi l'impossibilità di sostenere l'esame in presenza - 

      La regolamentazione dell'accesso agli esami in modalità da remoto indica che ne possono usufruire studentesse e studenti fragili, in isolamento, in quarantena o esenti dalla vaccinazione anti Covid-19 e, eventualmente, per motivate esigenze valutate dalle strutture didattiche, nel rispetto delle Linee Guida del MUR di cui all’All. 18 del DPCM del 2 marzo 2021 (delibera SA 14 settembre 2021),

       

      • programmazione a.a 2021-2022

        • Tema del corso e risultati di apprendimento previsti

          L’obiettivo dei corsi è avvicinare gli studenti alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola e prepararli alla comprensione di testi in lingua originale soprattutto nel campo delle Scienze Sociali.

          Gli studenti dovranno raggiungere il livello A1.1 - 1°semestre;  A1.2 - 2°semestre  secondo i contenuti proposti dal  Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue. (Common European Framework of reference for languages)

          Per gli studenti interessati  a fare domanda per l'Erasmus si ricorda  che il superamento di ogni idoneità da diritto a 3 punti

          Organizzazione della didattica, frequenza e modalità esame

          Gli studenti frequentanti avranno la possibilità di sostenere l'esonero l'ultimo giorno del corso.

          il 2° sem. continuazione del primo modulo inizierà a febbraio (per orario e aule vedere avvisi)

           MODULO DIDATTICO DI 48 ORE 

          Contenuti del modulo didattico

          ( Programma del corso)

          L’obiettivo dei corsi è avvicinare gli studenti alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola e  prepararli alla comprensione di testi in lingua originale soprattutto nel campo delle scienze sociali. La metodologia applicata rispetta le linee guida suggerite  dal  Quadro di Riferimento Europeo per le Lingue.

          GLI STUDENTI FREQUENTANTI  POTRANNO SOSTENERE UNA PROVA  ALLA FINE DEL CORSO IN SOSTITUZIONE DELLA PROVA DI IDONEITA'.

          .

          Organizzazione  delle attività didattiche e di studio individuale ((per studenti frequentanti)

          Sono previsti due  moduli di lingua spagnola di 48 ore- Il 1° modulo per studenti principianti-   si terrà durante il primo semestre. Il 2° modulo- sarà la continuazione del primo ed è previsto per il 2° sem.

          Organizzazione delle attività didattiche e di studio individuale ((per studenti impossibilitati a frequentare)

          Gli studenti che non possono frequentare potranno mettersi in contatto con l’insegnante durante le ore di ricevimento per stabilire un piano di studio personalizzato. Si consiglia vivamente gli studenti laureandi di sostenere la prova almeno sei mesi prima della sessione di  laurea.

          Modalità di accertamento dell’attività di studio individuale-

          Prova di esame

          (per studenti frequentanti e non frequentanti)

           Le prove d’esame  consisteranno in una prova scritta:

          - per la prima idoneità test di comprensione   attinenti al brano proposto

          - per la seconda idoneità riassunto del testo e breve traduzione.

            La prova avrà la durata di 90 minuti, sarà consentito l’uso del vocabolario monolingue e i risultati verranno espressi in un giudizio formulato in termini di  “idoneo/ non idoneo”. Le prove d’idoneità si svolgeranno nelle sessioni invernali, autunnale ed estiva; in ognuna delle sessioni saranno previste due date. Per motivi di organizzazione didattica la prima e la seconda idoneità non si potranno sostenere nello stesso giorno.

          Per sostenere l'esame è necessario prenotarsi su infostud (docente di riferimento Prof. Luca Salmieri)

          Testo di sussidio per i due moduli:
          Neus Sans. Aula1. Internacional. Editorial difusiòn, Barcelona 2013.
          Nella sezione Link di interesse avete la possibilità di scaricare il libro (formato PDF) nella vecchia edizione, tutt'ora valida.

          Altro materiale didattico verrà fornido durante il corso.

          Testi d'esame

          Testi: Aula 1. ed. Difusión. Neus Sans. Barcelona 2013

          ( vecchia edizione scaricabile  dal link)

          Il testo è valido per il primo semestre (livello A1.1) e per il secondo semestre (livello A1.2)

          Link di interesse

          Libro di testo:  https://learningspanishwithnina.files.wordpress.com/2014/09/aula-internacional-1-libro-del-alumno-web.pdf

          El País  http://elpais.com/

          rtve  www.rtve.es

          ver-tall.com: Ver-tall.com

          - nel corso On-line Ver-tall.com si consiglia di lavorare con le attività proposte per "principiantes"

          Modello esame 1a Idoneita'

          Modello esame 2a Idoneita'

        • Risultati idoneità 23/09/22

          STUDENTI RISULTATI IDONEI 23/09/22

          Accadi Anastasia

          Amato Emiliano

          Bonifazi Giulia

          Bruschi Maria Vittoria

          Carabetta Marco

          Carbone Chiara

          Carucci Simona

          Cerù Federica

          Der Santis Antonella

          Di Capua Benedetta

          Di Stefano Aurora

          Garofalo Floriana

          Giovannini Stefano

          Macchitella Ilaria

          Onorato Flavia

          Parroccioni Flavia

          Papagna Giorgiana

          Ruiz José Vicente

          Trocchi Eva

          Vunenti Chiara

          Vitale Arianna

          Studenti risultati idonei 1/07/2022

          Bandera Chiara

          Castro Pizzarro Micaela

          Corradini Giorgia

          Fiskova Nadejda

          Formica Francesco

          Gentile Alessia

          Gentile Lorenzo

          La Celsa Andrea

          Palmieri Viola

          Perutini Sofia

          Parraccini Flavia

          Sanaba Gonzales Ricardo

          Spinetti Milena

          Ursei Maria Elena

          Valori Matteo

          Studenti risultati idonei idoneità 10/06/ 22

          Richard Costantin Barbu

          D' Alessio Giorgio

          Corsi Lavinia

          Corradini Giorgia

          Ialongo Angela

          Neri Fabiola

          Rochdi Chayma

          Russo Alice

          Spinetti Milina

          Ubriaco Davide Nahuel

          Usei Maria Elena

          Studenti risultati idonei esame online 27/05/22 frequentanti

          De Santis Eva

          Galbani Giorgia

          Ierqaci Paola

          Pinna Federica

          Pizzorno Filipo

          Riccadi Carlotta

          Ricci Miriana

          Schiavetti Emanuela

          Simonetti Giulia

          Studenti risultati idonei esame online del 18/02/22

          Laura Sarandrea

          Gloria Muco

          Studenti risultati idonei esame in presenza 18/02/22

          Ciaralli Valentina

          Ciotti Alessandro

          Divillo Alice

          Furzi Gabrielle

          Galbani Giorgia

          Gonzales Kajatt Ricardo

          Macchitella Ilaria

          Marcatili Simone

          Mazzei Luca

          Neculecea Delia Elena

           13 Beatrice Peretta

          Studenti risultati idonei esonero 18/12/21

           1- Irene Pellegrini

          2- Roberta della Vecchia

           3- Marica Tiberi

          4-Martina Litta

          5- Emanuela Schiavetti

           6- Semira Emanuele

          7-Laura Fasanella

          8-Federica Casagrande

          9-Paola Ieraci

           10- Maria Monserrate Muscolino

          11- Dario Neroni

          12- Annamaria Ottaviani

          13-Carlotta Riccardi

          14- Federica Pinna

          15- Davide Nahuel Ubriaco

          16-Richard Costanti Barbu

          17-Miriana Ricci

          18-Aurora Fiore

          19- Carola Stincone Troso

          20-Alessia Padit

          21- Giulia Valletti Borghini

          22- Noemei Pegorin

          23- Eva de Santis

          24- Micaela Mercedes Castro Pizzarro

          25- Giorgio Palmieri

          26- Chiara Bandera

          27- Agnes Testuzza

          28- Livia Muscio

          29-Filippo Pizzorno

          30- Alessandro Sanna

          31- Sofia Pascucci

          FELIZ NAVIDAD

          STUDENTI RISULTATI IDONEI 25/01/2022

          32- MONICA ANSELMO

          33- JESSICA CAMPAGNA

          34- SARA CAPONE

          35- LAVINIA CORSI

          36- CARLOTTA CORSINI

          37- EVELIN MARIA D'ANTONA

          38- AURORA DI STEFANO

          39- MANUELA FELICIANO

          40- ILARIA FERRILLO

          41- GIULIA LOLLOGRIGIDA

          42- VIOLA MEZZANA

          43- BEATRICE PERETTA

          44- GIULIA PETRUCCELLI

          45- BENEDETTA QUATTRINI

          46- CHAYMA ROCHDI

          47- JOSE VICENTE RUIZ GUANOLUISA

          48- FEDERICA STEFANELLI

          49- SANTIAGO VALLESPIR

          50- FEDERICA VERDILE

          STUDENTI RISULTATI IDONEI 28/01/2022.

          51- MATTEO ERCOLI

          52- SOFIA TOMMASINI

          53- REBECCA MORBINATE

          54- VALERIA PANOZZO

          55- NOEMI TEDESCHI

          56- AURORA VENANZI

          57- ARIANNA FELLI

          58- FRANCESCA QUARANTA

          59- CHIARA RONCONI

          GIORGIO D'ALESSIO

          • Topic 5

            • Topic 6

              • Topic 7

                • Topic 8

                  • Topic 9

                    • Topic 10