Indice degli argomenti

  • PROGRAMMA DEL CORSO

    Lezioni Aula Portico: martedì 14.00-16.00 / mercoledì 12.00-14.00

    Per la frequenza in modalità da remoto: https://meet.google.com/dav-dqbt-sso

     

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    TESTI DI STUDIO

    1.  Claude Dubar (2004), La socializzazione, Bologna, Il Mulino
    2. Roberto Moscati e Maurizio Ghisleni, (2015), Che cos'è la socializzazione, Roma, Carocci.
    3. Orazio Giancola e Luca Salmieri, (2020), Sociologia delle disuguaglianze, Roma, Carocci. [I capitoli: 2 - 5 - 9 - 10]

    Materiale di approfondimento (articoli, saggi, dispense, slides utilizzate a lezione, esercitazioni, audiovisivi) è disponibile sulla piattaforma di e-learning di Sapienza al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=13009

     

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    PROGRAMMA D'ESAME

    Il corso di Famiglia e socializzazione fornisce un quadro di riferimento delle dinamiche e dei processi di socializzazione, in particolare stimolando la riflessione sociologica sulle principali agenzie e dinamiche di socializzazione contemporanee: la famiglia, la scuola, il gruppo dei pari e i nuovi media. Sarà approfondito il legame tra le trasformazioni istituzionali, relazionali e culturali odierne e le caratteristiche dei modelli socializzativi e dei percorsi di definizione dell’identità, soprattutto nel caso dei giovani.

    Il programma prevede dense integrazioni con approcci di ricerca sociale concreti, a partire dalla definizione e simulazione di un percorso progettuale di ricerca e analisi sociologica con cui acquisire competenze e capacità di esame della letteratura sulla socializzazione e di realizzazione di una ricerca sociale basata sull’acquisizione, elaborazione e analisi dei dati. Attraverso una didattica di tipo laboratoriale, sono previste lezioni frontali, lezioni di gruppo e lezioni tecnico-applicative per la realizzazione di una ricerca.

    La frequenza non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata per sfruttare appieno le possibilità di progettazione e sviluppo di percorsi di ricerca sui processi di socializzazione contemporanei. Durante il corso viene presentato uno strumento di rilevazione e indagine relativo ai giovani e alla socializzazione (questionario per la rilevazione delle condizioni giovanili del Lazio). 

    Gli studenti e le studentesse possono optare per la somministrazione di tale questionario e per l’analisi dei dati come pratica di sperimentazione. In tal caso, in sinergia con l'insegnamento di Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali (SPS/07) del prof. Orazio Giancola l’esame orale è sostituito dalla valutazione di un elaborato scritto relativo all’analisi dei risultati dei questionari.

    Per studenti e studentesse che invece non presentano l’elaborato, la valutazione finale si baserà su una prova orale.

     

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    METODOLOGIA DI STUDIO E PREPARAZIONE ALL'ESAME

     Il corso si svolge nel secondo semestre. Nel corso delle lezioni il docente adotta la metodologia flipped classroom supportata dalle attività presenti sulla piattaforma di e-learning. A tale proposito gli studenti presenti in aula e che ne dispongono, sono invitati a frequentare le lezioni con un notebook o un tablet, oppure al minimo con uno smartphone collegato ad Internet.

    La metodologia di apprendimento basata sulla flipped classroom (detta anche didattica capovolta) prevede da parte degli studenti lo studio degli argomenti dei volumi di La socializzazione, Che cos'è la socializzazione e dei Capitoli  2 - 5 - 9 – 10 del volume Sociologia delle disuguaglianze, secondo una progressione che anticipa le lezioni del corso. Tale metodologia, se adottata dallo studente nei modi e nei tempi previsti, consente di sostenere l'esame subito dopo la conclusione delle lezioni, evitando lo stress della preparazione in prossimità delle date di appello successive e solitamente caratterizzata da un totale scollegamento con le lezioni. Con tale metodologia, invece, viene offerta la possibilità di apprendere e partecipare alle lezioni nello stesso tempo. Se correttamente adottata dagli studenti, la metodologia della flipped classroom consente di superare l'esame al termine del corso, senza alcuno studio aggiuntivo.

    SI SOTTOLINEA CHE L'ADOZIONE DELLA METODOLOGIA flipped classroom NON È OBBLIGATORIA: gli studenti che per qualsiasi motivo non possono adottarla o che scelgono altre metodologie di studio possono comunque:

    • frequentare e seguire le lezioni
    • accedere a ed utilizzare la piattaforma di e-learning per consultare le slides di riepilogo, consultare il materiale di approfondimento, fruire delle lezioni audio/video registrate

     

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE APPRENDIMENTI

    La frequenza del corso non è obbligatoria. Il corso non distingue in alcun modo i frequentanti dai non frequentanti. Il programma di studio e i testi di studio sono i medesimi per tutti gli studenti. È possibile optare per una delle seguenti modalità di preparazione all’esame.

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    A)  MODALITA’ TRADIZIONALE

    La preparazione si basa sull’apprendimento in forma libera degli argomenti previsti dal programma di studio. In particolare, lo studente/la studentessa organizza in maniera autonoma e nei tempi che ritiene più congeniali, la lettura e l’apprendimento critico dei concetti, delle teorie, dei fenomeni principali legati alla socializzazione così come riportarti nei libri di testo. Che abbia seguito o meno le lezioni, che abbia partecipato o meno alle attività di gruppo, che abbia svolto o meno le attività presenti in piattaforma di e-learning, lo studente/la studentessa sosterrà l’esame orale di verifica degli apprendimenti in uno degli appelli dell’anno accademico 2021-22. In tal caso l’esame orale è approfondito e teso a valutare in dettaglio la conoscenza e la padronanza dei principali argomenti previsti dal programma.

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    B)  MODALITA’ COMPATTA CON ESERCITAZIONE DI RICERCA

    La preparazione e lo studio seguono la metodologia della ricerca per le scienze sociali. In particolare, lo studente/la studentessa avrà cura di:

    B1) partecipare alla lezione in maniera interattiva, ponendo domande, intervenendo in maniera critica, svolgendo i lavori di gruppo previsti;

    B2) somministrare in modalità assistita il questionario sulle condizioni di vita e sui bisogni dei giovani nel Lazio e imputare le risposte nella matrice dei dati (almeno 16 questionari)

    B3) approfondire le competenze di implementazione della matrice dei dati, elaborazione analisi descrittiva dei dati e uso di Excel (monovariate e bivariate), facendo leva sulle lezioni preregistrate sull’uso di Excel

    B4) elaborare una breve analisi di commento dei risultati dei questionari servendosi di categorie, teorie e prospettive relative alla socializzazione e all’identità del mondo giovanile.

    Se al termine del corso lo studente/la studentessa avrà somministrato almeno 16 questionari, imputato le relative risposte e inviato al docente l’elaborato finale, potrà sostenere la prova dell’esame orale in uno degli appelli dell’anno accademico 2021-22. In tal caso l’esame orale è una mera verifica dell’elaborato finale e si sostanzia in un'unica domanda di approfondimento.

     

    Qualsiasi modalità di preparazione sia stata prescelta, per la verbalizzazione dell’esame è necessario prenotarsi su INFOSTUD nelle date degli appelli ordinari e straordinari e presentarsi all’appello

    13-06-2022     orale               AULA portico                        9.00-16.00

    12-07-2022     orale               AULA portico                        9.00-16.00
    13-09-2022     orale               AULA portico                        9.00-16.00
    16-01-2023     orale               AULA portico                        9.00-16.00

     

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    RICEVIMENTO

    Inviare richiesta al seguente indirizzo: luca.salmieri@uniroma1.it

    • Piattaforma elearning

      Per partecipare alle attività didattiche sulla piattaforma di elearning di Sapienza, inquadra il codice QR seguente con lo smartphone

      Oppure altrimenti vai alla pagina: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=13009

      Per accedere è sufficiente utilizzare le medesime credenziali per l'accesso a Infostud

      • Argomento 3

      • Argomento 4

        • Argomento 5

          • Argomento 6

            • Argomento 7

              • Argomento 8

                • Argomento 9

                  • Argomento 10