Topic outline
General
News
!!! A partire dal 1 febbraio 2023 la docente responsabile dello Sportello Altre Attività Formative Esterne (AAFe) è la prof.ssa Luisa De Vita !!!
In fase di prenotazione degli appelli per la verbalizzazione dei cfu conseguiti nelle diverse tipologie di attività previste in questo sportello, pertanto, va ricercato il nominativo della Prof.ssa De Vita.
I canali di contatto dello Sportello AAFe e, quindi, della Prof.ssa De Vita restano gli stessi indicati qui di seguito -->
----------------
Ricevimento Sportello AAFe
- attraverso la casella di posta elettronica sportelloafe.disse@uniroma1.it
- in sede: Via Salaria 113, Stanza n. 120, primo piano (su appuntamento da concordare scrivendo a sportelloafe.disse@uniroma1.it)
- online su appuntamento da concordare scrivendo a sportelloafe.disse@uniroma1.it (nella risposta verrà comunicato anche il link Meet)
VERBALIZZAZIONI CFU AFE a.a. 2022-2023
Gli appelli fissati --> 25 gennaio - 21 febbraio - 13 giugno - 21 settembre - 14 novembre 2023
Prossima VERBALIZZAZIONE --> martedì 13 giugno 2023
scadenza presentazione domande per il riconoscimento dei cfu: mercoledì 7 giugno 2023
Per la verbalizzazione dei crediti è necessaria la prenotazione attraverso il sistema INFOSTUD scegliendo una delle seguenti docenti di riferimento:
- la Prof.ssa Luisa De Vita per gli studenti immatricolati dall'a.a. 2017/2018
- la Prof.ssa Assunta Viteritti per gli studenti immatricolati negli a.a. precedenti al 2017/2018
N.B. la verbalizzazione avverrà da remoto, SENZA la presenza dello studente. Il verbale resterà aperto 2 giorni, dopo la data di verbalizzazione, per consentire agli studenti la segnalazione di eventuali errori di trascrizione (scrivere a sportelloafe.disse@uniroma1.it)
OPPORTUNITA' FORMATIVE IN CORSO
Corsi di Formazione Sapienza (costo iscrizione>200€)
"Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale" - Dipartimento Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica
Importo: per gli iscritti ai corsi di studio Sapienza a.a 2022-23 (laurea I livello, laurea II livello, laurea ciclo unico, Master, Dottorati e Specializzazioni) il corso è gratuito - cfu: 6 - scadenza iscrizioni: 22.03.2023 - more info
.........................................................
>>> per altri corsi di formazione e di alta formazione, clicca qui
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Seminari e workshop Sapienza
I desideri di Judith Shakespeare Reading sulla parità di genere nella letteratura e non solo
Roma -13 Aprile 15.30 –18.00 Aula Convegni
---------------------------------------------------------------------------------------------------Laboratori extracurriculari (3 cfu) a.a. 2022/23
(AAF1224 Portfolio delle Esperienze Formative Universitarie )
TITOLO
DOCENTE
DATA AVVIO
Culture. Epistemologie e pratiche della sostenibilità sociale
L. Fassari
marzo 2023
Sociologie dei mondi digitali: Epistemologie, sfide metodologiche e campi di ricerca
L. Piromalli, F. Ranieri,L. Rubini
marzo 2023
Systematic Literature Review
A. Bellini
marzo 2023
Articolazione dell’impresa, outsourcing e tutela dei lavoratori: il ruolo del sindacato
G. Piglialarmi
marzo 2023
u.a. 17.01.2023
RESPONSABILE e COLLABORATORI
Responsabile scientifico: Luisa De Vita
Responsabile amministrativo e coordinamento SOUL: Domenico Carapellotti (Amministrazione DiSSE)
Collaboratori: Borsisti delegati all'attività AFE
SEDE, ORARI e RECAPITI
Sportello AAFe, per consegna e ritiro moduli di attivazione tirocinio, consegna domande di Riconoscimento CFU e consulenza sulle procedure
Via Salaria 113, Stanza n. 120, primo piano [su appuntamento]
mailto:sportelloafe.disse@uniroma1.it
Sportello Servizi Informatici Dipartimento (Domenico Carapellotti), per consegna moduli in caso di chiusura dello Sportello AFE
Servizi Informatici Dipartimento DiSSE
Via Salaria 113, primo piano, stanza 129
dal lunedì al venerdì ore 9:30 – 14:00
FINALITA' e SERVIZI
Lo Sportello AAFe eroga i seguenti servizi:
- Attivazione Tirocini curriculari e post-laurea, che si esplica attraverso l’utilizzo della piattaforma di placement e orientamento al lavoro SOUL, finalizzata a creare un contatto tra l’università e il mondo produttivo, con la pubblicazione di opportunità di stage, tirocini, lavoro e apprendistato;
- Riconoscimento Crediti Formativi Universitari conseguenti allo svolgimento di attività formative esterne svolte nella forma di tirocini, esperienze di lavoro o volontariato, altre esperienze formative (quali convegni, seminari, workshop, corsi di formazione, laboratori).
Il riconoscimento dei CFU per le Attività Formative Esterne avviene in quattro sessioni stabilite a inizio anno: gennaio, giugno, settembre e novembre.
Le date di pubblicazione degli esiti delle valutazioni e le date per la verbalizzazione saranno comunicate nella sezione News e sulla bacheca adiacente la porta dello Sportello AFE
ARCHIVIO OPPORTUNITA' FORMATIVE 2022-23
Seminari e workshop Sapienza05.12.2022 LA COSCIENZA CIVILE TRA IMPEGNO E OBIEZIONE 1972-2022. Cinquanta anni dalla Legge Marcora.ore10:00-18.00. Centro Congressi d’Ateneo, Via Salaria 113La partecipazione al convegno consentirà il riconoscimento di 1 cfu per AAF1224 Portfolio delle Esperienze Formative UniversitarieModalità di certificazione della presenza: iscrizione tramite modulo online + firma in entrata e in uscita + attestato presenza....................................................Lectio Magistralis della Senatrice e Scienziata Elena Cattaneo15:00-18.00. Centro Congressi d’Ateneo, Via Salaria 113La partecipazione al convegno consentirà il riconoscimento di 1 cfu per AAF1224 Portfolio delle Esperienze Formative UniversitarieModalità di certificazione della presenza: iscrizione tramite modulo online + firma in entrata e in uscita + attestato presenza....................................................25.11.2022 International Workshop: PUBLIC FOOD PROCUREMENT FOR SCHOOL AMIDST A HEALTH AND FINANCIAL CRISIS: LESSONS LEARNT AND GAPS STILL TO FILL IN SIGHT OF THE EU RECOVERY PLANOrganised by the PPRG University of Nottingham and Sapienza University of Rome, with the technical cooperation of the Food and Agriculture Organization of the United Nations9.30-18.00. Centro Congressi d’Ateneo, Via Salaria 113La partecipazione al convegno consentirà il riconoscimento di 1 cfu per AAF1224 Portfolio delle Esperienze Formative Universitarie.Requisiti: iscrizione compilando il modulo (v. link); partecipazione al convegno.Sarà possibile il riconoscimento di 1 ulteriore CFU a seguito della stesura di un breve elaborato da parte degli studenti interessati (brevi risposte a tre domande sui temi del workshop). da inviare a silvia.lucciarini@uniroma1.it.----------------------------------------------------------------------------------------Laboratori extracurriculari (3 cfu) a.a. 2022/23 I semestre
(AAF1224 Portfolio delle Esperienze Formative Universitarie )
TITOLO
DOCENTE
DATA AVVIO
Intelligenza Artificiale e sostenibilità
E. d'Albergo
28.09.2022
Dall'Afghanistan all'Ucraina. Crisi e sostenibilità del sistema internazionale e contemporaneo
A. G. S. Melcangi
29.09.2022
Lezioni sul fascismo
A. Tarquini
23.11 2022