Indice degli argomenti

  • Introduzione

  • Informazioni sul corso integrato

    Tema del corso e risultati di apprendimento previsti

    Il corso è finalizzato all’acquisizione da parte degli studenti delle conoscenze e competenze metodologiche e sostantive, alla capacità di stabilire le necessarie connessioni tra principi epistemologici, teorici e prassi operative della ricerca sociale applicata. Inoltre, i temi del corso sono volti a trasferire le conoscenze necessarie per interagire in diversi contesti disciplinari della ricerca, in particolare sociologia, economia, statistica. Il corso, attraverso una didattica di tipo laboratoriale, prevede l'apprendimento dei contenuti simulando esercitazioni di tipo pratico-applicativo, a partire da simulazioni di casi concreti di ricerca empirica applicata.

    • Organizzazione della didattica, frequenza e modalità esame

      Tecniche di ricerca sociale applicata.  Finalità e tipi della ricerca sociale applicata. Tecniche di raccolta e di analisi dei dati per la ricerca sociale applicata. La ricerca sociale applicata finalizzata alla valutazione delle politiche sociali.  Fasi e contesti della ricerca sociale applicata. Programmi, progetti, interventi: contesti macro-meso-micro della ricerca applicata. Prodotti, risultati, effetti ed impatti. Evaluation e assessment. Un approccio pragmatista-costruttivista alla ricerca sociale applicata. La ricerca valutativa come ricerca sociale applicata. La ricerca valutativa partecipata. Il processo di operazionalizzazione. Informazioni e dati secondari. Problemi di attendibilità e validità. L'approccio quasi-sperimentale e l’analisi controfattuale. Approccio multicriterio-multitecnica. L'indagine con questionario. Casi di studio. Definizione di indicatore. Indicatori soggettivi e strutturali, individuali ed ecologici. Indicatori sociali e politiche sociali.

      La frequenza al corso, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata per avere l'opportunità di svolgere l'attività laboratoriale.

      Le modalità d'esame per gli studenti frequentanti saranno definite durante il corso; per i non frequentanti si svolgerà l'esame orale sui testi previsti nel programma.

      • Testi d'esame

        1. Di Franco G., 2009, L’analisi dei dati con SPSS. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi. Milano, Franco Angeli.

        2. Di Franco G., 2016, I modelli di equazioni strutturali: concetti, strumenti e applicazioni, Milano, Franco Angeli.

        3. Un articolo a scelta fra quelli usati nelle attività laboratoriali (gli studenti non frequentanti possono reperire gli articoli e gli altri materiali didattici distribuiti durante il corso consultando il calendario delle lezioni riportato nella webcattedra).

        Programma d'esame per gli studenti non frequentanti: gli studenti che non frequentano il corso, o che lo frequentano saltuariamente, sono invitati a contattare i docenti durante i rispettivi orari di ricevimento per concordare un programma d'esame individualizzato che tenga conto delle proprio percorso formativo maturato durante il corso triennale.

      • Orario delle lezioni

        le lezioni iniziano il 26 febbraio 2018. Gli orari e la sede sono:
        lunedì aula Portico ore 12-14;
        mercoledì aula Portico ore 14-16.
      • Orario di ricevimento

        Mercoledì ore 10,30-13,30 stanza n.138, primo piano via Salaria 113, corridoio dipartimento DISSE. A partire dal 28.02.2018

      • Come ottenere la tesi e aree tematiche di interesse della cattedra

        Concordando con il docente una ricerca sociale applicata.

      • Lezione del 28.02.2018

        Presentazione del corso di metodologia delle scienze sociali applicate.

        Valutazione delle conoscenze metodologiche degli studenti.

        Presentazione del laboratorio di ricerca e delle modalità di lavoro dei gruppi.

      • Lezione del 07.03.2018

        Analisi delle indagini Istat Aspetti della vita Quotidiana dal 2005 al 2015.

        Individuazione delle dimensioni tematiche nelle singole indagini.

        Definizione dei piani di lavoro dei gruppi preposti all'analisi secondaria dei dati.

      • Lezione del 19.03.2018

        Formazione dei gruppi di lavoro per l'analisi delle matrici dei dati.

        Assegnazione della prima analisi: descrivere il profilo socio-demografico dei campioni.

        • Lezione del 21.03.2018

          Esercitazione in aula sull'analisi dei dati: la progettazione e la costruzione degli indici.

          Approfondimento: verso una sociologia della crisi. La crisi della presenza.

          Letture assegnate: Giovani a tempo indeterminato

        • Lezione del 26.03.2018

          Prima relazione dei lavori degli undici gruppi.

          • Lezione del 28.03.2018

            Definizione della seconda e terza analisi dei lavori dei gruppi.

            Seconda analisi: costruire una tabella in excell con in riga una variabile socio-demografica e in colonna i valori percentuali per ciascun anno di rilevazione (dal 2005 al 2015); costruire un grafico che rappresenti l'evoluzione della serie storica.

            Variabili assegnate a ciascun gruppo:

            a var A6 numero componenti delle famiglie

            b var A13 età in classi

            c var A17 stato civile

            d var A23 Titolo di studio

            e var A24 Condizione professionale

            f var A26 Posizione professionale

            g var A 28 ramo attività economica

            h var A37 regione residenza

            i var A41 fonte principale reddito

            j var A979 giudizio risorse economiche

            l var A983 tipo di abitazione.

            • Lezione del 04.04.2018

              Terzo lavoro di gruppo: scegliere una dimensione del questionario, individuare un insieme di variabili fra loro omogenee e costruire un indice (additivo o tipologico) per la rappresentazione sintetica della dimensione.

              Letture assegnate: Identikit dei giovani elettori romani del Movimento 5 Stelle (articolo su Quaderni di Sociologia n. 74, 2017 di Giovanni Di Franco).

            • Lezione del 09.04.2018

              Seconda relazione degli undici gruppi sul secondo compito assegnato.

              • Lezione del 11.04.2018

                Assegnazione della quarta analisi dei gruppi: esplorare le relazioni fra l'indice costruito da ciascun gruppo e le principali variabili socio-demografiche.

                • Lezione del 16.04.2018

                  Terza relazione degli undici gruppi: presentazione degli indici costruiti per rappresentare una dimensione del questionario.

                  • Lezione del 18.04.2018

                    Quarta relazione dei lavori di gruppo. A seguito della relazione del giorno 16 aprile, ciascun gruppo deve apportare alcune modifiche al proprio indice.

                    • Lezione del 23.04.2018

                      Quinta relazione dei lavori di gruppo: analisi bivariata fra l'indice costruito e le principali variabili socio-demografiche (sesso, classi d'età, istruzione, regione di residenza, etc.).

                      • Lezione del 30.04.2018

                        Quinta relazione dei gruppi che non hanno presentato la loro relazione nella lezione del 23.04.2018.

                        Assegnazione dei prossimi lavori di gruppo.

                        • Lezione del 02.05.2018

                          Sesta relazioni dei gruppi di lavoro.

                          Assegnazione dei prossimi lavori dei gruppi.

                          • Lezione del 07.05.2018

                            Settima relazione dei lavori dei gruppi.

                            Compito assegnato: ciascun gruppo dovrà produrre un elaborato scritto, da inviare al docente e da presentare nella lezione del 14 maggio, nel quale illustra l'indice costruito e le analisi bivariata e trivariata condotte, dedicando particolare attenzione al commendo dei risultati delle analisi svolte.

                            • Lezione del 09.05.2018

                              Ottava relazione dei lavori dei gruppi.

                              Introduzione delle prossime analisi basate sull'applicazione delle tecniche di analisi multivariata dei dati (analisi in componenti principali e analisi dei gruppi).

                              • Lezione del 14.05.2018

                                Relazione dei report prodotti da ciascun gruppo.

                                Esercizi sulle tecniche di analisi multivariata. Linee guida da seguire:

                                Tutti i gruppi lavoreranno con le seguenti dieci variabili:

                                1) presenza di sporcizia strade;

                                2) difficoltà di parcheggio;

                                3) difficoltà di collegamento con mezzi pubblici;

                                4) traffico;

                                5) inquinamento dell'aria;

                                6) rumore;

                                7) rischio di criminalità;

                                8 ) presenza odori sgradevoli;

                                9) scarsa illuminazione delle strade;

                                10) cattive condizioni della pavimentazione stradale.

                                 Di seguito elenco per ciascun anno di rilevazione il numero della prima e dell’ultima variabile che troverete nelle vostre matrici:

                                2005: da A819 fino ad A828; 2006: da A499 fino ad A508; 2007: da A503 fino ad A512; 2008: da A763 fino ad A772; 2009: da A481 fino ad A490; 2010: da A566 fino ad A575; 2011: da A844 fino ad A853; 2012: da A553 fino ad A562; 2013: da sporco fino a conpav;

                                2014: da SPORCO fino a CONPAV; 2015: da SPORCO fino a CONPAV

                                 Tutte le variabili presentano le seguenti cinque modalità:

                                1 = molto; 2 = abbastanza; 3 = poco; 4 = per niente; 5 = non so.

                                 La prima operazione consiste nel ricodificare ciascuna variabile invertendo l’ordine delle categorie come dal seguente esempio di sintassi:

                                RECODE SPORCO PARCH COLMP TRAF INQAR RUMORE CRIM ODSGR ILLSTR CONPAV (1=4) (2=3) (3=2) (4=1) (ELSE=0) INTO r_sporco r_parch r_colmp r_traf r_inqar r_rumore r_crim  r_odsgr r_illstr r_conpav.

                                VAL LAB r_sporco to r_conpav 0 'non sa nr' 1 'per niente' 2 'poco' 3 'abbastanza' 4 'molto'.

                                La seconda operazione consiste nell’effettuare l’analisi monovariata delle dieci variabili ricodificate, anche per controllare che le operazioni di ricodifica siano state effettuate senza errori.

                                La terza operazione consiste nell’effettuare un’acp sulle dieci variabili ricodificate impostando la procedura in modo da estrarre le prime due componenti principali, svolgere la rotazione VARIMAX e salvare in matrice i punteggi dei casi sulle prime due componenti principali.

                                • Lezione del 16.05.2018

                                  Relazioni  dei gruppi sui risultati dell'analisi in componenti principali.

                                  Compito assegnato: analisi dei gruppi a partire dai due indici componenziali prodotti con l'acp.

                                  • Lezione del 21.05.2018

                                    Relazioni dei gruppi sui risultati dell'analisi dei gruppi.

                                    Compito assegnato: esplorare le relazioni fra i gruppi prodotti e le principali variabili socio-demografiche.

                                    • Lezione del 23.05.2018

                                      Relazioni dei gruppi sui risultati delle analisi fra i gruppi individuati e le principali variabili socio-demografiche I.

                                      • Lezione del 28.05.2018

                                        Relazioni dei gruppi sui risultati delle analisi fra i gruppi individuati e le principali variabili socio-demografiche II.

                                        • Lezione del 30.05.2018

                                          Relazioni dei gruppi sui risultati delle analisi fra i gruppi individuati e le principali variabili socio-demografiche III.

                                          Lettura utile per la redazione individuale di fine corso: G. Di Franco, 2016, I termini feticcio sono più di tre, scaricabile al sito:

                                          https://www.researchgate.net/publication/317598337_I_termini-feticcio_sono_piu_di_tre