Topic outline
Tema del corso e risultati di apprendimento previsti
Il corso si propone di fornire agli studenti un’introduzione alle teorie e ai concetti della Sociologia dell’organizzazione sviluppando i seguenti temi: Le teorie sociologiche per lo studio delle organizzazioni - Lo sviluppo della produzione di massa e l’affermarsi del modello taylor-fordista - Il passaggio dall’economia di scala all’economia della flessibilità - Le architetture organizzative e le microstrutture - L’ambiente organizzativo e le tecnologie – Cambiamento organizzativo e analisi del ruolo e della professione il corso sarà integrato con l’analisi di alcuni casi aziendali.
Organizzazione della didattica, frequenza e modalità esame
Lezioni frontali
Frequenza non obbligatoria ma altamente consigliata
Esame scritto con domande aperte
Testi d'esame
M. Catino, (2012), Capire le organizzazioni, il Mulino, Bologna. (tutto)
Greco, L. (2016). Capitalismo e sviluppo nelle catene globali del valore. Carocci.
Orario delle lezioni e AULA
martedì e giovedì ore 10-12
AULA C4
materiali integrativi
casi organizzativi
Topic 7
Topic 8
Topic 9
Topic 10