Users
Forum posts
Courses
Maria Grazia Galantino
Â
- Country
- Italy
- Ricevimento
Sede: Â Via Salaria 113 - Stanza 273 - Piano 2
Giorno: giovedì 14.00-15.30
- Contatti docente
Email:Â mariagrazia.galantino@uniroma1.it
Telefono: 06/4991 8437
- Insegnamenti
Introduzione alla Ricerca sociale (SPS/07) A-K 2122
Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 21-22
Sociologia generale (SPS/07) A-K 21-22
Introduzione alla Ricerca sociale (SPS/07) A-K 20-21
Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 20-21
Sociologia della sicurezza (SPS/07) 20-21
Sociologia generale (SPS/07) 20-21
Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 19-20
Sociologia della sicurezza (SPS/07) 19-20
Sociologia generale (SPS/07) 19-20
Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali (SPS/07) 18-19
Sociologia generale (SPS/07) 18-19
Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 17-18, Sociologia generale 17-18,
Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 16-17, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 15-16, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali- Curriculum
- Ha conseguito un International MA in Politics in Europe presso l’Università di Siena nel 2000 e il Dottorato in Sistemi Sociali, Organizzazione e Analisi delle Politiche Pubbliche presso la Sapienza, Università di Roma nel 2004.E’ stata Visiting Research Fellow presso il King’s College London e Visiting Professor presso l’Università di Coimbra, ed ha insegnato in corsi post-laurea e programmi di dottorato presso Università italiane ed estere.Dal 2019 è Co-coordinator del Research Network RN22 Sociology of Risk and Uncertainty dell’European Sociological Association (ESA).ÂI suoi interessi di ricerca riguardano la sociologia del rischio, la sicurezza internazionale ed interna, l’analisi e la gestione dei conflitti, l’analisi dell’opinione pubblica e dei media. Su questi temi, ha partecipato a diversi progetti di ricerca a livello internazionale e nazionale.
- Pubblicazioni
- Le sue pubblicazioni includono diversi volumi e numerosi articoli e saggi sui temi del rischio e della sicurezza, del rapporto tra opinione pubblica e media, del peacekeeping e del crisis management.
- Course profiles
- Introduzione alla Ricerca sociale (SPS/07) A-K 2122, Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 21-22, Sociologia del rischio 21-22, Sociologia generale (SPS/07) A-K 21-22, Introduzione alla Ricerca sociale (SPS/07) A-K 20-21, Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 20-21, Sociologia della sicurezza (SPS/07) 20-21, Sociologia generale (SPS/07) 20-21, Metodologia delle scienze sociali (SPS/07) 19-20, Sociologia della sicurezza (SPS/07) 19-20, Sociologia generale (SPS/07) 19-20, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali (SPS/07) 18-19, Sociologia generale (SPS/07) 18-19, Sociologia A.A.18-19, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 17-18, Sociologia generale 17-18, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 16-17, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali 15-16, Metodi di ricerca per le politiche e i servizi sociali
- First access
- venerdì, 17 ottobre 2014, 10:13 (8 years 163 days)
- Last access
- giovedì, 7 luglio 2022, 3:22 (262 days 20 hours)