Users
Forum posts
Courses
Andrea Ciarini
Andrea Ciarini è Professore associato di sociologia dei processi economici, organizzativi e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE) della Sapienza Università di Roma dove insegna Sociologia Economica e Sociologia del Welfare. Nello stesso Dipartimento è Presidente del Consiglio del corso di laurea in Progettazione, Gestione e Valutazione dei Servizi Sociali (PROSS) e membro e segretario scientifico del Laboratorio di ricerca SemPer (Seminario permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino). Dal 2017 al 2019 è stato membro del direttivo e segretario dell’Associazione Italiana di Studi sulle Relazioni Industriali (AISRI). Nel 2018 è stato visiting fellow presso il Centre for Sociological Research (CESO) dell’Università di Lovanio. Nel 2009 è stato visiting researcher presso il Department of Social Policy della London School of Economics and Political Sciences. Nel 2017 ha fatto parte della High-Level Task Force for social infrastructures promossa dalla Commissione Europea e dalla European Long-Term Investors Association (ELTI). Ha svolto attività di consulenza e ricerca presso enti pubblici e sindacali nel campo delle politiche del lavoro e delle politiche sociali. Attualmente è membro della Commissione di valutazione del reddito di Cittadinanza presso il Ministero del Lavoro. I suoi interessi riguardano le politiche di welfare e del lavoro in prospettiva comparata europea e regionale e le relazioni industriali.
- Country
- Italy
- Ricevimento
Martedì 12.30-13.30 e giovedì 11-13. In alternativa su appuntamento
- Contatti docente
Email: andrea.ciarini@uniroma1.it
Telefono:
- Insegnamenti
Sociologia economica L-Z 21-22
Sociologia economica del welfare 21-22
Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 21-22
Sociologia economica L-Z 20-21
Sociologia economica del welfare 20-21
Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 20-21
Sociologia economica A-K 19-20
Sociologia economica L-Z 19-20
Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 19-20
Sociologia economica A-K 18-19
Lavoro e società 17-18, Sociologia economica 17-18, Sociologia delle relazioni di lavoro 17-18, Economia del lavoro e di genere 17-18, Lavoro e società - esame integrato 16-17 Sociologia delle relazioni di lavoro 16-17 Sistemi di welfare in Europa 16-17 Sistemi di welfare in Europa 15-16 Sistemi di welfare in Europa
- Curriculum
Andrea Ciarini è Professore associato di sociologia dei processi economici, organizzativi e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (DiSSE) della Sapienza Università di Roma dove insegna Sociologia Economica e Sociologia del Welfare. Nello stesso Dipartimento è Presidente del Consiglio del corso di laurea in Progettazione, Gestione e Valutazione dei Servizi Sociali (PROSS) e membro e segretario scientifico del Laboratorio di ricerca SemPer (Seminario permanente sulle politiche sociali e l’empowerment del cittadino).Dal 2017 al 2019 è stato membro del direttivo e segretario dell’Associazione Italiana di Studi sulle Relazioni Industriali (AISRI). Nel 2018 è stato visiting fellow presso il Centre for Sociological Research (CESO) dell’Università di Lovanio. Nel 2009 è stato visiting researcher presso il Department of Social Policy della London School of Economics and Political Sciences. Nel 2017 ha fatto parte della High-Level Task Force for social infrastructures promossa dalla Commissione Europea e dalla European Long-Term Investors Association (ELTI) che ha prodotto il Rapporto Prodi sulle infrastrutture Sociali. Ha coordinato progetti di ricerca europei e nazionali. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio del welfare in prospettiva comparata europea, il mercato del lavoro e le relazioni industriali
- Pubblicazioni
Volumi
Ciarini A. (2020) (a cura di) Politiche di welfare e investimenti sociali BOLOGNA: il Mulino
Ciarini A. (2012) Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti. BOLOGNA: il Mulino
Ciarini A. (2013) Protezione del lavoro e parti sociali nei sistemi di welfare europei. MILANO: Franco Angeli,
Articoli in riviste con peer review
Ciarini A. Neri S. (2021), The «intended» and «unintended consequences» of privatisation of the health and social care system in Italy in the light of pandemic, TRANSFER, (Forthcoming)
Ciarini A. (2019) Trajectories of welfare financialisation in Europe: A Comparison between France, Italy and the United Kingdom, INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIOLOGY, Vol. 29, n. 3, pp. 464-483.
Ciarini A. (2018) Tra finanza e innovazione sociale. Pressioni esterne e varietà nazionali, LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 3, pp. 185-207
Ciarini A. Pennacchi L. (2017) IlfuturodeidirittisocialiinEuropa.Nota introduttiva, LA RIVISTA DELLE POLITICHESOCIALI, n. 3, pp. 9-23
Ciarini. A. Paci M. (2017) Nuovi bisogni, nuovo welfare, QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE - LAVORI, n. 2, pp. 19-31
Ciarini A. Lucciarini S. (2017) Collective Bargaining and Occupational Welfare in Italy, ECONOMIA & LAVORO, n. 2 pp. 143-156
Ciarini A. Dorigatti L. (2017) Tra cooperazione e conflitto. Sindacati e organizzazioni autonome nella rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale, QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE - LAVORI, n. 1, pp. 127-145
Ciarini A. (2016) Policies to Boost Services and Regular Employment in the Long-Term Care Sector. More and Worse Jobs?. STATO E MERCATO, n. 1, pp. 119-151
Ciarini (2016) The social investment approach as a field of job creation. From the ‘recalibration’ to a resurgent trade-off between employment growth and low wage (white) jobs. A comparison between Germany and Italy. INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIOLOGY, n. 3, 497-512
Ciarini A. Giancola O. (2016) Le politiche educative in Italia: tra spinte esogene, cambiamenti endogeni e diseguaglianze persistenti. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 2, pp. 61-80, ISSN: 1724-538
Ciarini (2015) Nuovi outsider e forme di rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale in Italia. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 140, pp. 131-143
Ciarini A. Lucciarini S. (2015) Il welfare aziendale in Italia. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, n. 139, pp. 43-55
Ciarini A. Di Nunzio D. Pratelli C. (2013) Nuove forme di autorganizzazione in Italia. QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE – LAVORI, n. 4
Ciarini A. (2013) Lavoro e attivazione in Europa. Investimento sociale o creazione diretta di nuova occupazione?. QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE - LAVORI, n. 1 pp. 143-161
Ciarini A. (2012). Le politiche sociali regionali in Italia. Costanti storiche e trasformazioni istituzionali. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 4 pp. 37-51
Ciarini A. (2011) Alla ricerca di nuovi equilibri. Lavoro di cura, conciliazione e intervento pubblico nei sistemi di welfare europei. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 2. pp. 257-278
Ciarini A. (2010) Individualizzazione e Welfare: Dimensioni e processi. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 2, pp. 347-368
Ciarini A. (2008) Sindacato (and) welfare. LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, n. 4, pp. 233-258
Ciarini A. (2008) Family, Market and Voluntary Action in the Regulation of the "Care System": A Comparison between Italy and Sweden. WORLD POLITICAL SCIENCE REVIEW, n. 4, pp. 1-34
Ciarini A. (2007). Famiglia, Mercato e azione volontaria nella regolazione del “sistema della cura”: una comparazione tra Italia e Svezia. RIVISTA ITALIANA DI POLITICHE PUBBLICHE, n. 3, pp. 41-76
Saggi in monografia:
Benassi D. A. Ciarini A. Mingione E. (2020) Inequalities and the city: gender, ethnicity and class, AAVV, Wiley-Blackwell’s Companion to Urban and Regional Studies (forthcoming)
Ciarini A. (2019), Il welfare e la domanda di protezione sociale, in Carrieri M. Damiano C. (a cura di), Il lavoro che cambia. Verso l’era digitale. Terza indagine sui lavoratori italiani, Roma, Ediesse.
Ciarini A. (2019) Francia, in AAVV, Nuove (e vecchie) povertà: quale risposta? Reddito d'inclusione, reddito di cittadinanza, e oltre, BOLOGNA: il Mulino
Ciarini A. (2019) Germania, in AAVV, Nuove (e vecchie) povertà: quale risposta? Reddito d'inclusione, reddito di cittadinanza, e oltre, BOLOGNA: il Mulino
Ciarini A. Vannucci E. (2019) Un approfondimento comparato sui casi nazionali, in AAVV, Nuove (e vecchie) povertà: quale risposta? Reddito d'inclusione, reddito di cittadinanza, e oltre, BOLOGNA: il Mulino
Carrieri M. Ambra M. C. Ciarini A. (2018) The ‘resistible’ rise of decentralized bargaining: a cross-country and inter- sectoral comparison, in Leonardi S. Pedersini R. (eds), Multi-employer bargaining under pressure. Decentralization trends in five European Countries, BRUSSELS: ETUI
Leonardi S. Ambra M. C. Ciarini A. (2018) Italian collective bargaining at a turning point, in Leonardi S. Pedersini R. (eds), Multi-employer bargaining under pressure. Decentralization trends in five European Countries, BRUSSELS: ETUI
Ciarini (2015) Il long-term care e la cura degli anziani in Europa. Tra espansione delle prestazioni, vincoli di bilancio e mercato del lavoro. In: Riva E. (a cura di) Ripensare le politiche per la non autosufficienza. Liberare e qualificare il potenziale del neo-mutualismo. pp. 79-106, BOLOGNA: Il Mulino
Ciarini (2015) Neoliberismo e riforme del mercato del lavoro italiano: fatti, versioni, determinanti strutturali. In: Moini G. (a cura di). Neoliberismi e azione pubblica. Il caso italiano. pp. 93-110, ROMA: Ediesse
Ciarini A. (2014) Gli studi di caso: Foggia (agricoltura), Bari (policlinico), Lecce (provincia), Trani (settore lapideo). In: Carrieri M (a cura di). Rappresentare il lavoro. Sindacati, sindacalizzazione e politica in Puglia. pp. 89-112, ROMA: Ediesse
Ciarini A. (2014) Il sindacato tra mercato del lavoro e partecipazione sociale. In: Carrieri M (a cura di). Rappresentare il lavoro. Sindacati, sindacalizzazione e politica in Puglia. pp. 77-87, ROMA: Ediesse
Ciarini A. (2013) Beni sociali e creazione di nuova occupazione nei servizi alle persone. In: Pennacchi L. (a cura di). Tra crisi e grande trasformazione. Libro bianco per il Piano del Lavoro 2013. pp. 423-445, ROMA: Ediesse
Ciarini A. (2013) Lavoro e politiche di attivazione. L'investimento sociale e lo sviluppo dell'occupazione. In: Pennacchi L. (a cura di). Tra crisi e grande trasformazione. Libro bianco per il Piano del Lavoro 2013. p. 347-358, ROMA: Ediesse
Leonardi S. Ciarini A. (2013) Welfare occupazionale e bilateralismo. Strutture e diversità settoriali. In: E. Pavolini; Pavolini E. Ascoli U; Mirabile M. L. (a cura di). Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia. pp. 51-81, BOLOGNA: Il Mulino
Ciarini A. (2011) Il sostegno al caregiving familiare in Italia e in Europa. In: Paci M. Pugliese E. (a cura di) Welfare e promozione delle capacità. pp. 269-302, BOLOGNA: Il Mulino
Ciarini A. (2011) Le politiche di inserimento lavorativo in Italia, Francia e Regno Unito. In: Massimo Paci – Enrico Pugliese. Welfare e promozione delle capacità. pp. 119-142, BOLOGNA: Il Mulino
Ciarini A. Famiglietti A. (2011) Gli studi di caso. In: L. Bellardi; G. De Santis (a cura di). La bilateralità fra tradizione e rinnovamento. pp. 247-304, MILANO: Franco Angeli
Ciarini, T. Pipan, V. Romano, E. Pedone. (2011) La Casa della Salute: nuove pratiche di partecipazione del cittadino. In: M. Bronzini (a cura di). Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria. pp. 111-144, NAPOLI: Edizioni Scientifiche Italiane
Ciarini A. (2008) Il Municipio di Roma X. In: Paci M. Welfare locale e democrazia partecipativa. pp. 177-195, BOLOGNA: il Mulino
Ciarini A. (2008) Il disegno della ricerca. In: Paci M. Welfare locale e democrazia partecipativa. pp. 99-108, BOLOGNA: il Mulino
Cortese C. Mariano E., A. Ciarini (2008) Welfare locale e «governance». In: M. Paci. Welfare locale e democrazia partecipativa. pp. 47-66, BOLOGNA: Il Mulino
- Course profiles
- Lavoro e società 21-22, Sociologia del welfare 21-22, Sociologia economica L-Z 21-22, Sociologia economica del welfare 21-22, Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 21-22, Lavoro e società 20-21, Sociologia del welfare 20-21, Sociologia economica L-Z 20-21, Sociologia economica del welfare 20-21, Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 20-21, Sociologia del welfare 19-20, Sociologia economica A-K 19-20, Sociologia economica L-Z 19-20, Sviluppo locale e sociologia del welfare (SPS/09) 19-20, Lavoro e società 18-19, Sociologia del welfare 18-19, Sociologia economica A-K 18-19, Lavoro e società 17-18, Sociologia delle relazioni di lavoro 17-18, Sociologia economica A-K 17-18, ...
- First access
- Wednesday, 10 September 2014, 2:45 PM (8 years 199 days)
- Last access
- Friday, 24 September 2021, 11:16 PM (1 year 183 days)